Segni zodiacali date: caratteristiche, inizio e fine

I segni zodiacali sono 12 e si dividono in maschili e femminili, attivi e passivi. I segni di aria e di fuoco costituiscono i segni attivi (maschili) perché più estroversi, diretti e pronti all’azione. I segni di terra e di acqua, invece, sono detti passivi (femminili) in quanto più introversi, riflessi, calmi e pacati. A ogni segno corrisponde un periodo dell’anno ben definito che dura 30-31 giorni. Chi nasce in un determinato periodo dell’anno subisce gli influssi e le energie del segno zodiacale del mese, ma gli effetti che i pianeti hanno sul nostro carattere non finiscono qui.
Il segno zodiacale, infatti, indica soltanto la posizione del Sole al momento della nascita, ma ci sono tanti altri fattori che incidono sulla nostra personalità. Calcolando la carta natale potrete scoprire dove si trovavano i pianeti nel momento in cui siete venuti al mondo. Scoprirete, quindi, che Marte, Mercurio e Venere hanno un’importanza cruciale per i vostri rapporti e per il raggiungimento dei vostri scopi, che la Luna rappresenta il vostro lato emotivo e che Saturno stabilisce le vostre attitudini professionali.
I pianeti più vicini alla Terra, come Luna (in astrologia è considerata un pianeta), Mercurio, Marte, Giove, Venere e Saturno, hanno un impatto maggiore sulla nostra vita e infatti vengono definiti pianeti “personali”. Urano, Plutone e Nettuno, invece, influenzano intere generazioni e periodi storici. Vanno tenuti in considerazione se strettamente legati a uno dei pianeti sopra elencati.
Per adesso ci limiteremo ad esaminare le date dei segni zodiacali, le loro caratteristiche e in generale la personalità di chi nasce sotto un determinato segno.
Se vuoi approfondire questo argomento, ti consiglio questo libro:
Ariete: 21 marzo – 20 aprile
Elemento: fuoco
Tipo: cardinale
Pianeta: Marte
Per la descrizione completa del segno zodiacale Ariete, clicca qui
Toro: 21 aprile – 20 maggio
Elemento: terra
Tipo: fisso
Pianeta: Venere
Per la descrizione completa del segno zodiacale Toro, clicca qui
Gemelli: 21 maggio – 21 giugno
Elemento: aria
Tipo: mobile
Pianeta: Mercurio
Per la descrizione completa del segno zodiacale Gemelli, clicca qui
Cancro: 22 giugno – 22 luglio
Elemento: acqua
Tipo: cardinale
Pianeta: Luna
Per la descrizione completa del segno zodiacale Cancro, clicca qui
Leone: 23 luglio – 22 agosto
Elemento: fuoco
Tipo: fisso
Pianeta: Sole
Per la descrizione completa del segno zodiacale Leone, clicca qui
Vergine: 23 agosto – 22 settembre
Elemento: Terra
Tipo: Mobile
Pianeta: Mercurio
Per la descrizione completa del segno zodiacale Vergine, clicca qui
Bilancia: 23 settembre – 22 ottobre
Elemento: aria
Tipo: cardinale
Pianeta: Venere
Per la descrizione completa del segno zodiacale Bilancia, clicca qui
Scorpione: 23 ottobre – 22 novembre
Elemento: acqua
Tipo: fisso
Pianeta: Plutone
Per la descrizione completa del segno zodiacale Scorpione, clicca qui
Sagittario: 23 novembre – 21 dicembre
Elemento: fuoco
Tipo: mobile
Pianeta: Giove
Per la descrizione completa del segno zodiacale Sagittario, clicca qui
Capricorno: 22 dicembre – 20 gennaio
Elemento: terra
Tipo: cardinale
Pianeta: Saturno
Per la descrizione completa del segno zodiacale Capricorno, clicca qui
Acquario: 21 gennaio – 19 febbraio
Elemento: aria
Tipo: fisso
Pianeta: Urano
Per la descrizione completa del segno zodiacale Acquario, clicca qui
Pesci: 20 febbraio – 20 marzo
Elemento: acqua
Tipo: mobile
Pianeta: Nettuno
Per la descrizione completa del segno zodiacale Pesci, clicca qui
Date segni zodiacali: curiosità e spiegazioni
Il primo segno zodiacale è l’Ariete, perché i segni si iniziano a contare a partire dal solstizio di primavera. La data d’inizio, quindi, è proprio quella del 21 marzo. I primi tre segni, ovvero, Ariete, Toro e Gemelli, fanno parte della stagione primaverile. Seguono poi Cancro, Leone e Vergine con l’estate, Bilancia, Scorpione e Sagittario con l’autunno e Capricorno, Acquario e Pesci con l’inverno. Ogni stagione esclude il segno con l’elemento che non si associa a quel periodo dell’anno. Per esempio tra i segni invernali non c’è nessun segno di fuoco, perché manca il calore. Tra i segni estivi, invece, manca l’elemento aria, perché si tratta di una stagione calda.
Segni zodiacali date: caratteristiche dei 4 elementi
Abbiamo visto che i segni zodiacali si possono suddividere in 4 elementi, ma quali sono le loro particolarità?
- I segni di fuoco corrispondo alla forza e all’azione. Sono creativi, decisi e hanno ottime capacità di comando.
- I segni di aria corrispondono all’intelletto e alla comunicazione, alla curiosità, al pensiero e alla conoscenza.
- I segni di acqua corrispondono ai sentimenti, all’amore e alle emozioni. Hanno una forte immaginazione.
- I segni di terra corrispondono alla stabilità e alla sicurezza. Sono pratici, concreti e obiettivi.
Segni zodiacali date: caratteristiche dei 3 tipi
- I segni cardinali sono associati all’inizio del movimento e dell’azione. Questi segni si presentano all’inizio di ogni stagione e tendono ad iniziare più cose di quante riescano a finire. Sono Ariete, Cancro, Bilancia e Capricorno.
- I segni fissi sono associati alla determinazione e alla costanza. Questi segni portano a termine tutto ciò che iniziano e hanno una concentrazione incredibile. Purtroppo, però, sono anche molto testardi. Si tratta di: Toro, Leone, Scorpione e Acquario.
- I segni mobili sono i più flessibili dello zodiaco. Si adattano a qualsiasi circostanza e hanno una mente molto aperta. Sono dei grandi pensatori e hanno un animo da filosofi. Una loro caratteristica è quella di avere spesso la testa fra le nuvole. È il caso di Gemelli, Vergine, Sagittario e Pesci.
0 commenti